
BLOG
“Tracce e idee per la sostenibilità”, non perdere la proclamazione dei primi tre video-racconti finalisti
By festivalculturatecnica
/
25 Maggio 2022
Torna il concorso, promosso dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, Ufficio V – Ambito Territoriale...
Read More
School Maker Day torna in presenza!
By festivalculturatecnica
/
17 Maggio 2022
Nella mattina di sabato 28 maggio presso l'Opificio Golinelli a Bologna si potranno visitare le esposizioni delle scuole dell'Emilia-Romagna, partecipare...
Read More
Ragazze Digitali ER: partecipazione allargata anche alle studentesse del II anno delle superiori
By festivalculturatecnica
/
17 Maggio 2022
Facendo seguito alle numerose richieste pervenute dalle scuole, dalle famiglie e dalle stesse ragazze interessate, la partecipazione ai percorsi formativi...
Read More
Festival della Cultura tecnica, istituito il Comitato Scientifico per l’edizione 2022
By festivalculturatecnica
/
13 Maggio 2022
È stato ufficialmente istituito con atto del sindaco metropolitano Matteo Lepore il comitato scientifico a supporto dell’elaborazione dei contenuti e...
Read More
Aperta la call per il Festival della Cultura tecnica 2022: candidature entro il 19 settembre
By festivalculturatecnica
/
13 Maggio 2022
Tutti possono partecipare al Festival della Cultura tecnica organizzando un evento - anche online - o prendendo parte a quelli...
Read More
Il Festival della Cultura tecnica riparte da competenze, servizi e innovazione
By festivalculturatecnica
/
13 Maggio 2022
In linea con il percorso intrapreso nelle ultime edizioni, anche quest’anno il tema della rassegna è dedicato all’Agenda 2030 delle...
Read More
Guarda il webinar “Il debito e il suo peso. Consumatori e altri soggetti indebitati”
By festivalculturatecnica
/
12 Aprile 2022
Nell'ambito del Festival della Cultura tecnica 2021 si è tenuto l’incontro riservato alle scuole per approfondire il tema del debito, le...
Read More
Tornano Le Case della Scienza, la manifestazione dedicata alla divulgazione della cultura scientifica e tecnologica
By festivalculturatecnica
/
25 Marzo 2022
IN MOVIMENTO, questo è il tema della XIV edizione del festival che dal 27 marzo al 9 aprile 2022 tornerà...
Read More
ECCO! Scuole e Enti a lezione di “Educazione Comunicazione Cultura per le Pari Opportunità di Genere”
By festivalculturatecnica
/
25 Marzo 2022
Educazione, sensibilizzazione, contrasto agli stereotipi, formazione ai/alle docenti del territorio metropolitano e diffusione di una comunicazione rispettosa e consapevole, in...
Read More
Avvicinare le più giovani al mondo tech. Al via il progetto di orientamento formativo Ragazze Digitali ER
By festivalculturatecnica
/
18 Marzo 2022
La Regione Emilia-Romagna, in rete con le università del territorio regionale, organizza 8 Summer Camp laboratoriali, e un ulteriore percorso...
Read More
Vincenzo Colla: “Dobbiamo riscoprire la cultura tecnica e scientifica per governare la tecnologia”
By festivalculturatecnica
/
9 Marzo 2022
Giovedì 3 marzo Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo economico e green economy, Lavoro, Formazione della Regione Emilia-Romagna, è intervenuto in...
Read More
Donne nella scienza, Draghi: “Ancora troppo poche”
By festivalculturatecnica
/
17 Febbraio 2022
Nella giornata di ieri, il Premier Mario Draghi ha fatto visita ai Laboratori dell’Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso, insieme al...
Read More
La tutela dell’ambiente è stata finalmente introdotta nella Costituzione
By festivalculturatecnica
/
9 Febbraio 2022
Oggi è un giorno memorabile per l'Italia: la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra finalmente nella Costituzione. Il...
Read More
Darwin Day 2022: eventi online e a Bologna per celebrare la nascita del biologo britannico
By festivalculturatecnica
/
8 Febbraio 2022
Conferenze, laboratori didattici per bambini e visite guidate, a Bologna e anche online: per celebrare la nascita di Charles Darwin,...
Read More
Zanichelli al Festival della Cultura tecnica 2021: dieci consigli per superare la disparità sociale
By festivalculturatecnica
/
24 Gennaio 2022
Rappresentare la diversità attraverso il linguaggio è un compito complesso: serve un livello di attenzione molto alto per smontare le...
Read More
Quale rapporto tra pensiero filosofico, cultura tecnica e prospettiva ecologica?
By festivalculturatecnica
/
17 Gennaio 2022
Nell'ambito del Festival della Cultura tecnica 2021, l'associazione culturale Kashim ETS ha organizzato un incontro tra esperti nei settori della storia...
Read More
Il CPIA metropolitano di Bologna racconta il Festival della Cultura tecnica 2021
By festivalculturatecnica
/
13 Gennaio 2022
Le studentesse e gli studenti del CPIA metropolitano di Bologna, raccontano in una video intervista la partecipazione al Festival della...
Read More
Come sarebbe stata la Divina Commedia se Dante avesse usato Minecraft?
By festivalculturatecnica
/
12 Gennaio 2022
In che modo il Sommo Poeta avrebbe rappresentato il suo viaggio nell'aldilà se avesse giocato a Minecraft? E come lo immaginano...
Read More
Guarda il video dell’incontro di presentazione di ReMAP
By festivalculturatecnica
/
17 Dicembre 2021
L’evento online di presentazione di ReMAP, Rete Metropolitana per l’Apprendimento Permanente, ha chiuso l’ottava edizione del Festival della Cultura tecnica....
Read More
Guarda la video registrazione dell’evento “Apprendistato di primo livello: una promessa mancata?”
By festivalculturatecnica
/
16 Dicembre 2021
Il 9 dicembre, nell'ambito dell'ottava edizione del Festival della Cultura tecnica, si è tenuto l'evento "Apprendistato di primo livello: una promessa...
Read More









🔧 Il Festival della Cultura tecnica offre un ricco cartellone di #eventi che intende incoraggiare ragazze e ragazzi a coltivare i propri interessi in campo #tecnico oltre gli #stereotipi di genere. 👩🔧👩🏭
— Festival della Cultura tecnica (@culturatec_fest) June 14, 2019
Scopri di più sulla prossima edizione: https://t.co/4IftUsV6C9 pic.twitter.com/smzscAQ8If



