Fiamma Viva, a Bologna una grande opera di street art contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Casa delle donne di Bologna ha presentato Fiamma Viva, un intervento [...]
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Casa delle donne di Bologna ha presentato Fiamma Viva, un intervento [...]
Il cubo di Rubik è un rompicapo che ci accompagna da generazioni ma a Crevalcore c’è una ragazza che ne ha fatto un lavoro. [...]
Non lasciarsi influenzare dai pregiudizi per non limitare la propria libertà di scelta: è tra gli obiettivi del Festival della Cultura tecnica, la rassegna [...]
La Freewear Academy di Baumhaus ha lanciato ‘Sciame’, una collezione progettata da dodici studentesse dell’Istituto Professionale Aldrovandi Rubbiani di Bologna e ispirata dalla letteratura transfemminista. […]
Cresce negli ultimi anni il numero delle studentesse iscritte ai corsi di laurea di ingegneria, anche per effetto delle iniziative per avvicinarle alle cosiddette [...]
Una donna su tre subisce violenza fisica, mentale o sessuale nel corso della propria vita lavorativa. Questo stando al report pubblicato nel 2018 dall’Organizzazione [...]
Nella cornice dell’edizione 2022 del Festival della Cultura tecnica, in svolgimento dal 12 ottobre al 15 dicembre nel territorio della Città metropolitana di Bologna [...]
Martedì 22 novembre 2022, a partire dalle 14.00, presso la Sala Marco Biagi si svolge l’evento ‘Le competenze femminili per una nuova Europa’, sulla [...]
A marzo, per celebrare la Giornata internazionale della donna, Futura, il centro di formazione professionale costituito dai Comuni di San Giovanni in Persiceto e di San Pietro [...]
Come ripensare lo spazio pubblico nell’era del #MeToo? Come potrebbe configurarsi una metropoli concepita per le donne che lavorano, che spingono passeggini, che si [...]