Impegnato da sempre nella promozione e nella valorizzazione dell’istruzione e della formazione tecnica, tecnologica e scientifica, dal 2020 il Festival integra i propri obiettivi con quelli dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Gli appuntamenti in calendario si concentrano su Lavoro dignitoso e crescita economica, ovvero sull’Obiettivo 8 dell’Agenda ONU.

Attraverso l’attenzione dedicata a questi temi, la Città metropolitana di Bologna e i numerosi partner che partecipano al progetto intendono valorizzare l’idea di una crescita economica equa e inclusiva, basata su competenze, servizi e innovazione.

#CulturaTecnica22 #TecnicaPOP Blog

Festival della Cultura tecnica 2022, è un successo anche per i social e il sito della manifestazione

Si conclude oggi l'edizione 2022 del Festival della Cultura tecnica. A Bologna oltre 200 eventi, 170 partner e decine di...
Read More
Festival della Cultura tecnica 2022, è un successo anche per i social e il sito della manifestazione
#CulturaTecnica22 Blog

Per un Curriculum della cultura tecnica nella secondaria di primo grado: dal progetto pilota all’innovazione diffusa

A seguito del completamento della fase pilota del progetto "Curriculum della Cultura tecnica", l'evento di martedì 13 dicembre ha l'obiettivo...
Read More
Per un Curriculum della cultura tecnica nella secondaria di primo grado: dal progetto pilota all’innovazione diffusa
#TecnicaGenere #TecnicaPOP Blog

Fiamma Viva, a Bologna una grande opera di street art contro la violenza sulle donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Casa delle donne di Bologna ha presentato...
Read More
Fiamma Viva, a Bologna una grande opera di street art contro la violenza sulle donne
#CulturaTecnica22 #TecnicaGenere Blog

Chi è Carolina Guidetti, l’influencer di Bologna campionessa di cubo di Rubik?

Il cubo di Rubik è un rompicapo che ci accompagna da generazioni ma a Crevalcore c’è una ragazza che ne...
Read More
Chi è Carolina Guidetti, l’influencer di Bologna campionessa di cubo di Rubik?
#CulturaTecnica22 #TecnicaGenere Blog

Immaginare le professioni e il lavoro oltre gli stereotipi

Non lasciarsi influenzare dai pregiudizi per non limitare la propria libertà di scelta: è tra gli obiettivi del Festival della...
Read More
Immaginare le professioni e il lavoro oltre gli stereotipi
#CulturaTecnica22 Blog Foto Media room

Le foto del seminario-workshop gioco I.D.E.A., didattica ludica per l’insegnamento dell’italiano

Si è tenuto nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica 2022 il seminario/workshop “I.D.E.A. – Interazioni Dialogiche e Affini, strumenti di didattica ludica per l’italiano...
Read More
Le foto del seminario-workshop gioco I.D.E.A., didattica ludica per l’insegnamento dell’italiano
{"slides_column":1,"slides_scroll":1,"dots":"true","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":"4000"}

I numeri del 2022

Oltre

0
eventi

Oltre

0
soggetti pubblici e privati

Promotori e partner 2022