
“Technoragazze Days” è una campagna di laboratori rivolti alle giovani dagli 11 ai 19 anni, volti a far conoscere e sperimentare alle ragazze i settori della tecnica e della scienza verso cui hanno maggiori difficoltà ad interessarsi e rivolgersi, nell’area manifatturiera ma non solo.
Numerosi laboratori sono rivolti alle studentesse della secondaria di primo grado (11-14 anni), sono di norma realizzati presso le sedi degli Istituti secondari di secondo grado e dei Centri di formazione e gestiti direttamente dalle studentesse e dagli studenti di questi ultimi, in logica di peer education.
Altri laboratori sono invece rivolti alle studentesse della secondaria di secondo grado o della IeFP (14-19 anni), in collaborazione con Fondazioni ITS o Enti di formazione.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con gli Sportelli Technoragazze del territorio metropolitano bolognese, servizi interni ai percorsi educativi volti a promuovere la presenza delle donne nei percorsi scolastici, formativi e professionali e nei ruoli in cui sono meno rappresentate.
I Technoragazze Days e gli Sportelli Technoragazze sono parte integrante della strategia “ECCO! Educazione Comunicazione Cultura per le Pari Opportunità di Genere” della Città metropolitana di Bologna.
Per informazioni:
www.cittametropolitana.bo.it/pariopportunita/home/ecco_home
pariopportunita@cittametropolitana.bo.it
scuola.territoriolavoro@cittametropolitana.bo.it



LABORATORI PER STUDENTESSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (età 11-13)
Organizzati da scuole secondarie di secondo grado ed enti di formazione professionale
LE SCUOLE E GLI ENTI ORGANIZZATORI:
Mercoledì 1 dicembre 2021
ore 15.00-17.00
Via S. Benedetto 10, Imola (BO)
ALLA SCOPERTA DEI FLUIDI: “EUREKA! La vasca di Archimede” – ARCOBALENO IN PROVETTA
Settore/disciplina: Chimica, Fisica
Per informazioni: Mery Grillini – grillini.mery@alberghetti.edu.it
Venerdì 3 dicembre 2021
ore 15.00-17.00
Via S. Benedetto 10, Imola (BO)
TORNI-AMO INSIEME
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica
Per informazioni: Mery Grillini – grillini.mery@alberghetti.edu.it
Martedì 14 dicembre 2021
ore 12.00-14.00
Via Marconi 40, Bologna
GRAFICA DIGITALE PER UNA GRAFICA GLOBALE
Settore/disciplina: Grafica
Per informazioni: Teresa Rossano – teresa.rossano@aldrovandirubbiani.it
Sabato 30 ottobre 2021 ore 9.00-13.00
Mercoledì 3 novembre 2021 ore 15.00-17.00
Venerdì 5 novembre 2021 ore 15.00-17.00
Via Cento 38/A, San Giovanni in Persiceto (BO)
IN VOLO CON NEWTON – ROCKETS COMPETITION (REPRISE)
Settore/disciplina: Costruzioni
Per informazioni: Stefano Catasta – stefano.catasta@archimede.edu.it
Sabato 20 novembre 2021
ore 8.30-12.30
Via Cento 38/A, San Giovanni in Persiceto (BO)
REALIZZIAMO UN ALTIMETRO CON ARDUINO
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica, Informatica
Per informazioni: Stefano Catasta – stefano.catasta@archimede.edu.it
Lunedì 15 novembre 2021
ore 9.30-12.00
Via G. D. Cassini 3, Bologna
TECHNORAGAZZE DAY: DONNE E SCIENZA
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica
Per informazioni: Valeria Albanese – valeria.albanese@belluzzifioravanti.it
Mercoledì 17 novembre 2021
ore 10.00-11.00
Viale I Maggio 3 – Sede ITIS, Budrio (BO)
IL TELEGRAFO
Settore/disciplina: Elettronica digitale
Per informazioni: Vincenzo Maselli – vincenzo.maselli@isibruno.istruzioneer.it
Martedì 23 novembre 2021
ore 10.00-12.00
Via Stradello dei Carabinieri 2, Molinella (BO)
UN’IMPRESA DA DONNE
Settore/disciplina: Amministrazione e finanza
Per informazioni: Maria Messinese – maria.messinese@isibruno.istruzioneer.it
Mercoledì 24 novembre 2021
ore 10.00-11.00
Viale I Maggio 3 – Sede ITIS, Budrio (BO)
TUTELIAMO L’AMBIENTE CON L’ENERGIA RINNOVABILE
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Antonio Ponteduro – antonio.ponteduro@isibruno.istruzioneer.it
Lunedì 6 dicembre 2021
ore 10.00-12.00
Piazza G. Massarenti 1, Molinella (BO)
PRATICAmente FEMMINILE
Settore/disciplina: Manutenzione e assistenza tecnica
Per informazioni: Gianni Toselli – gianni.toselli@isibruno.istruzioneer.it
Sabato 18 dicembre 2021
ore 10.00-12.00
Via Toscana 21, Castiglione dei Pepoli (BO)
DAL PROGETTO AL PRODOTTO
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica, Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Stefania Nucci – nucci@isicast.net
Sabato 18 dicembre 2021
ore 12.00-14.00
Via Toscana 21, Castiglione dei Pepoli (BO)
IL NUOVO CODICE ROSSO
Settore/disciplina: Informatica, Grafica
Per informazioni: Stefania Nucci – nucci@isicast.net
Giovedì 2 dicembre 2021
ore 8:15 – 11:15
Via San Savino 35/37, Bologna
FAB LAB CORTICELLA – LASERCUT!
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Luca Lambertini – llambertini@ciofsbo.org
Lunedì 13 dicembre 2021
ore 8:15 – 11:15
Via San Savino 35/37, Bologna
FAB LAB CORTICELLA – ELETTRICO
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Luca Lambertini – llambertini@ciofsbo.org
Lunedì 13 dicembre 2021
ore 15:00-17:00
Via San Savino 35/37, Bologna
FAB LAB CORTICELLA – LASERCUT!
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Luca Lambertini – llambertini@ciofsbo.org
Data in corso di definizione
ore 9.10-12.20
Via Idice 27, San Lazzaro di Savena (BO)
OPERATORE/OPERATRICE DEL LEGNO DI OGGI E DI DOMANI
Settore/disciplina: Lavorazione del legno
Per informazioni: Lucia Mele – l.mele@cnos-fap.it
Sabato 6 novembre 2021
ore 9.00-12.00
Via Saragozza 9, Bologna
STRUMENTI ECONOMICI…..NAVIGANDO!
Settore/disciplina: Amministrazione e finanza
Per informazioni: Patrizia Zannoni – patrizia.zannoni@crescenzipacinottisirani.it
Sabato 27 novembre 2021
ore 9.00-12.00
Via Saragozza 9, Bologna
COSTRUIAMO GIOCANDO!
Settore/disciplina: Costruzioni
Per informazioni: Patrizia Zannoni – patrizia.zannoni@crescenzipacinottisirani.it
Data in corso di definizione
ore 11.00-11.30
Piazza Garibaldi 3, San Giovanni In Persiceto (Bo)
MA È DISINFETTATO?!
Settore/disciplina: Chimica
Per informazioni: Francesca Fava – fava@fomal.it
Data in corso di definizione
ore 11.00-12.00
Via Pasubio 66, Bologna
ENERGIA DA(L) BAR!
Settore/disciplina: Ambiente ed energia
Per informazioni: Francesca Fava – fava@fomal.it
Mercoledì 17 novembre 2021
ore 9.00-11.00
Via Bassanelli 9/11, Bologna
AUTORIPARAZIONƏ
Settore/disciplina: Autoriparazione
Per informazioni: Enrico Fabbri Destro – enrico.fabbridestro@fav.it
Mercoledì 17 novembre 2021
ore 11.00-13.00
Via Bassanelli 9/11, Bologna
MECCANICA DI SISTEMA
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica
Per informazioni: Enrico Fabbri Destro – enrico.fabbridestro@fav.it
Martedì 23 novembre 2021
ore 10.00-11.00
Via Bologna 96/e, San Giovanni in Persiceto (BO)
ELETTROLAB
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Elena Vignocchi – e.vignocchi@cfp-futura.it
Martedì 30 novembre 2021
ore 10.00-11.00
Via Benelli 9, San Pietro in Casale (BO)
ELETTROLAB
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Elena Vignocchi – e.vignocchi@cfp-futura.it
Venerdì 19 novembre 2021
ore 10.00-12.00
Via Bondanello 30, Castel Maggiore (BO)
IL SOLE IN UNA STANZA
Settore/disciplina: Costruzioni
Per informazioni: Maria Grazia Valotta – valotta@keynes.scuole.bo.it
Venerdì 10 dicembre 2021
ore 10.00-12.00
Via Bondanello 30, Castel Maggiore (BO)
LABORATORIO 3.ZERO
Settore/disciplina: Costruzioni
Per informazioni: Maria Grazia Valotta – valotta@keynes.scuole.bo.it
Lunedì 29 novembre 2021
ore 10.00-12.00
Via dalla Volta 4, Bologna
QUALI AZIONI QUOTIDIANE VERSO LA SOSTENIBILITÀ? CONSUMO RESPONSABILE E FAST FASHION
Settore/disciplina: Amministrazione e finanza
Per informazioni: Graziella Giorgi – g.giorgi@luxemburg.bo.it
Giovedì 2 dicembre 2021
ore 15.30-18.00
Via Caselle 26, San Lazzaro di Savena (BO)
EDUCANDO TECNICAMENTE
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica
Per informazioni: Luigi Rossetti – luigirossetti@majoranabo.istruzioneer.it
Giovedì 9 dicembre 2021
ore 15.30-17.30
Via Caselle 26, San Lazzaro di Savena (BO)
OSSERVARE, SEPARARE E TRASFORMARE
Settore/disciplina: Biotecnologie sanitarie
Per informazioni: Marta Cipollone – martacipollone@majoranabo.istruzioneer.it
Giovedì 16 dicembre 2021
ore 15.30-17.30
Via Caselle 26, San Lazzaro di Savena (BO)
ACCENDIAMO LA CURIOSITÀ
Settore/disciplina: Elettronica ed elettrotecnica
Per informazioni: Elena Donvito – elenadonvito@majoranabo.istruzioneer.it
Giovedì 2 dicembre 2021 ore 9.00-11.00
Giovedì 9 dicembre 2021 ore 9.00-11.00
Via Persicetana 45, Crevalcore (BO)
DONNE IN POLE POSITION
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica
Per informazioni: Giulia Carpino – carpinogiulia1@malpighicrevalcore.istruzioneer.it
Giovedì 2 dicembre 2021 ore 11.00-13.00
Giovedì 9 dicembre 2021 ore 11.00-13.00
Via Persicetana 45, Crevalcore (BO)
MODA SPORTIVA E SOSTENIBILE IN 3D
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica, Moda
Per informazioni: Giulia Carpino – carpinogiulia1@malpighicrevalcore.istruzioneer.it
Lunedì 25 ottobre 2021
ore 10.00-12.00
Viale Felsina 40, Bologna
CITTADINANZA DIGITALE E CYBER SECURITY
Settore/disciplina: Informatica
Per informazioni: Selvaggia Pezone – selvaggia.pezone@manfreditanariedu.it
Lunedì 25 ottobre 2021
ore 10.00-12.00
Viale Felsina 40, Bologna
VISUAL MERCHANDISING: “STRATEGIE DI VENDITA E ALLESTIMENTO DI UNA VETRINA”
Settore/disciplina: Commercio e vendita
Per informazioni: Selvaggia Pezone – selvaggia.pezone@manfreditanariedu.it
Martedì 26 ottobre 2021
ore 10.00-12.00
Viale Felsina 40, Bologna
APP & BLOG: “UNA FINESTRA SUL MONDO”
Settore/disciplina: Informatica
Per informazioni: Selvaggia Pezone – selvaggia.pezone@manfreditanariedu.it
Date, orari e sedi in corso di definizione
IMPARARE L’INFORMATICA E LA MECCANICA ATTRAVERSO IL GIOCO
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica, Informatica
Per informazioni: Francesco Abbruzzese – francesco.abbruzzese@scuolamontessoridavinci.edu.it
IMPARIAMO A CREARE CONTENUTI WEB
Settore/disciplina: Informatica
Per informazioni: Gianni De Santis – gianni.desantis@scuolamontessoridavinci.edu.it
SONO COSE DA MASCHI?
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica, Informatica
Per informazioni: Fiammetta Biondi – fiammetta.biondi@scuolamontessoridavinci.edu.it
TRUCIOLO AL FEMMINILE – LABORATORIO MACCHINE UTENSILI
Settore/disciplina: Meccanica e meccatronica
Per informazioni: Francesco Abbruzzese – francesco.abbruzzese@scuolamontessoridavinci.edu.it
Giovedì 25 novembre 2021
ore 9.00-10.00
Via Ariosto 2, Imola (BO)
VIAGGIO VIRTUALE NELLA COSTIERA AMALFITANA
Settore/disciplina: Informatica
Per informazioni: Milena Melandri – milena.melandri@paolinicassiano.istruzioneer.it
Martedì 7 dicembre 2021
ore 11.00-12.00
Laboratorio a distanza
ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO
Settore/disciplina: Fisica
Per informazioni: Simonetta Pace – simonetta.pace@paolinicassiano.istruzioneer.it
Giovedì 11 novembre 2021
ore 14.30-16.30
Via Peglion 25, Bologna
TRASFORMAZIONE ALIMENTARE
Settore/disciplina: Agraria e agroindustria
Per informazioni: Alfonso Petrella – alfonso.petrella@istitutoserpieri.edu.it
Giovedì 25 novembre 2021
ore 14.30-16.30
Via Peglion 25, Bologna
CASEIFICAZIONE
Settore/disciplina: Agraria e agroindustria
Per informazioni: Alfonso Petrella – alfonso.petrella@istitutoserpieri.edu.it
LABORATORI PER STUDENTESSE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO, DEI CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E DEI CPIA (età 14-19)
Organizzati da Enti di formazione professionale e Fondazioni ITS
Novembre 2021
Sedi da definire in accordo con gli Istituti richiedenti
I TALENTI DELLE DONNE PER LA LOGISTICA DEL FUTURO
Settore/disciplina: Logistica
Per informazioni: Valentina Gamberi – valentina.gamberi@fav.it
Lunedì 13 dicembre
LA LOGISTICA DEL FUTURO: NUOVE PROFESSIONALITÀ
Settore/disciplina: Logistica
Per informazioni: Valentina Gamberi – valentina.gamberi@fav.it
Date e sedi da definire in accordo con gli Istituti richiedenti
ECONOMIA CIRCOLARE E GREEN SKILLS
Settore/disciplina: Costruzioni, Ambiente, Energia
Per informazioni: Chiara Pancaldi – chiara.pancaldi@centoform.it
Mercoledì 24 novembre 2021 – ore 9.30-12.00
Sede da definire in accordo con gli Istituti richiedenti
IMPRESE RESILIENTI: IL COMMERCIO POST COVID-19
Settore/disciplina: commercio, amministrazione e finanza
Per informazioni: Alessandra Casacanditella – cescot1@cescot.emilia-romagna.it
Giovedì 25 novembre 2021 – ore 9.30-12.00
Sede da definire in accordo con gli Istituti richiedenti
IL CICLOTURISMO COME FRONTIERA DEL TURISMO ESPERIENZIALE
Settore/disciplina: turismo, ambiente, informatica
Per informazioni: Alessandra Casacanditella – cescot1@cescot.emilia-romagna.it