Il Festival della Cultura tecnica è un cartellone di eventi promosso dalla Città metropolitana di Bologna che si svolge ogni anno nel periodo autunnale.
Nato per valorizzare la tecnica, la tecnologia e la scienza, in tutte le forme e applicazioni, come componenti cruciali delle competenze di cittadinanza, oggi è anche un appuntamento per riflettere sulle connessioni tra sviluppo economico, sociale e culturale, nel quadro dei principi dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo sostenibile.
Scuole, enti di formazione, enti locali, imprese, terzo settore, mondo della ricerca e dell’innovazione e tutti i soggetti interessati possono inserire iniziative nel programma del Festival.

CHE TEMI PUOI PROPORRE?

  • Il focus dell’edizione 2022 è “Lavoro dignitoso e crescita economica”, Obiettivo 8 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo sostenibile.
  • Il focus può essere sviluppato anche in connessione con altri Obiettivi dell’Agenda.
  • Sono state identificate alcune Piste tematiche per accompagnare la progettazione delle iniziative.

COSA ALTRO OCCORRE SAPERE?

COSA ALTRO OCCORRE SAPERE?

  • Gli eventi potranno svolgersi da giovedì 13 ottobre 2022 (giornata successiva a quella di apertura) a giovedì 15 dicembre 2022.
  • Dovranno inoltre essere gratuiti e, di norma, aperti al pubblico.
  • Potranno essere proposti eventi in presenza, digitali o ibridi.

Il Festival si svolgerà nell’area metropolitana bolognese e nelle altre Province della Regione Emilia-Romagna.
Per ADERIRE occorre COMPILARE IL FORM DI ADESIONE del territorio di riferimento.

Per iniziative a Bologna

Operi in un altro territorio?

Per OTTENERE MAGGIORI INFORMAZIONI su focus e piste tematiche, LEGGI E SCARICA i materiali messi a disposizione dall’Organizzazione.

PRESENTAZIONE FESTIVAL
PISTE TEMATICHE
NORME DI PARTECIPAZIONE

PROMUOVI GLI EVENTI COL NOSTRO KIT DI COMUNICAZIONE

Tutti i partner che aderiscono al Festival sono invitati a utilizzare, per promuovere gli eventi proposti, il kit di comunicazione messo a disposizione dall’Organizzazione, in coerenza con l’immagine coordinata del Festival.

OTTIENI I MATERIALI 2022
Condividi l'articolo: