TECNOLOGIA & LAVORO – Gi GROUP con la partecipazione di Netservice e Centoform
INIZIATIVA MISTA IN PRESENZA / A DISTANZA SPORTELLO LAVORO – COMUNE DI BOLOGNA, VICOLOBOLOGNETTI 2, BOLOGNA
Lo Sportello comunale per il Lavoro, in collaborazione con 5 agenzie del territorio, organizza un ciclo di laboratori per aiutare i ragazzi e le ragazze ad orientarsi nel mondo delle professioni tecniche e tecnologiche, delle competenze richieste dal mercato, per conoscere le opportunità formative presenti sul territorio, per approfondire i processi di selezione del personale e per trovare la giusta motivazione da utilizzare nella ricerca.
INNOVAZIONE DIGITALE: TECNOLOGIE E PROFESSIONI DEL FUTURO. COMELAVORARE E STUDIARE NEL SETTORE DELL’ICT.
In un mondo in continua evoluzione diventano essenziali momenti e spunti di riflessione sui cambiamenti del mercato del lavoro e sulle nuove professioni emergenti, collegate in particolare alla rivoluzione Industria 4.0 che mette al centro digitalizzazione ed ICT. L’incontro ha lo scopo di fornire a ragazzi e ragazze alcune informazioni di contesto sull’impatto che digitalizzazione ed informatica hanno ed avranno sul mercato del lavoro e delle professioni, di conoscere alcune esperienze dirette di lavoro e ricerca nel settore dell’ICT e di scoprire quali opportunità formative del territorio avvicinano a queste professionalità.
Organizzato da Comune di Bologna – Area Welfare e Promozione delbenessere della comunità – Sportello Comunale per il Lavoro in collaborazionecon Agenzie per il Lavoro.
Per informazioni:sportellolavoro@comune.bologna.it – tel. 0512197108
L’iniziativa è rivoltaa studentesse/studenti universitari e/o di percorsi ITS e IFTS, e giovani in cercadi occupazione. È richiesta l’iscrizione fino a esaurimento posti tramitemodulo presente sulla pagina Facebook dello Sportello Lavoro https://www.facebook.com/sportellolavorobologna.
La pagina saràdisponibile a partire da martedì 12 ottobre 2021.
Obiettivi dell’Agenda 2030 collegati all’iniziativa: Lavorodignitoso e crescita economica – Imprese, innovazione e infrastrutture – Paritàdi genere