PLEINAIR: IL PARCO INTERATTIVO PER UNA VITA SANA, ATTIVA E INCLUSIVA
INIZIATIVA IN PRESENZA – MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA, VIAS. MARINA 35 – BENTIVOGLIO
Nel corso dell’incontro verrà presentato un nuovo modo di vivere il parco grazie all’intelligenza distribuita, alle tecnologie Cloud e IoT. Attraverso l’utilizzo di OSO (Outdoor Smart Objects), sviluppati nell’ambito del progetto PLEINAIR è infatti possibile promuovere un approccio innovativo e inclusivo all’attività fisica.
Organizzato da DATARIVER, Università di Parma, Teknehub, Università di Bologna, AIAS Bologna Onlus,ERGOTEK, SARBA, mHT e in collaborazione con DEMOCENTER.
Per informazioni: progetti@aiasbo.it
L’iniziativa è rivolta a studenti/studentesse della scuolas econdaria di secondo grado e/o del sistema IeFP, Dirigenti scolastiche/ci e Insegnanti, Studenti universitari/studentesse universitarie e/o di percorsi ITSe IFTS, Decisori politici e Istituzioni.
È richiesta l’iscrizione al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfwbwToN5m9s7zfXKaEH9HFoBP8B_Nx4_OwlJnxeEBPFNB1lg/viewform entro le ore 23.59 di mercoledì 27 ottobre. I prototipi PLEINAIR resteranno al Museo della Civiltà Contadina fino a dicembre 2021. Sarà possibile organizzare visite e presentazioni del progetto da parte di scuole (primaria e secondaria) e altri gruppi o enti interessati.
Leave A Comment